Caro lettore,
siamo lieti di darti il benvenuto nella nostra Guida sulle Finanze Personali, un viaggio informativo e illuminante che ti condurrà attraverso i meandri della pianificazione patrimoniale, un’iniziativa che nasce con l’intento di condividere la nostra conoscenza del mondo finanziario come consulenti indipendenti CFA, per aiutarti, passo dopo passo, a costruire un futuro finanziario sicuro e a sfruttare appieno le opportunità della vita.
Ma prima di immergerci nelle sfumature della pianificazione patrimoniale, permetteteci di spiegarvi perché questo argomento è così importante.
L'importanza della Pianificazione Patrimoniale
La pianificazione patrimoniale è importante perché:
- aiuta a gestire in modo efficiente i propri beni e risorse finanziarie per raggiungere obiettivi finanziari a breve e lungo termine (pensione, acquisto casa, auto, ecc.);
- aiuta a proteggere il patrimonio da eventuali rischi, garantendo la sicurezza finanziaria sicura per sé e la propria famiglia;
- aiuta a minimizzare l’impatto fiscale utilizzando le agevolazioni fiscali;
- aiuta a gestire e minimizzare le tasse nel trasferimento di ricchezza generazionale (successoria);
I 4 pilastri della Pianificazione Patrimoniale
La pianificazione patrimoniale può essere suddivisa in quattro pilastri principali:
Previdenza:
Questo pilastro riguarda la pianificazione della tua pensione futura, attraverso la gestione delle prestazioni sociali e la costruzione di pensioni complementari;
Investimenti:
La gestione degli investimenti è essenziale per proteggere e far crescere il tuo patrimonio nel tempo. Questo pilastro si concentra su come allocare i tuoi soldi in diverse classi di attività (azioni, obbligazioni, immobili, ecc.) per raggiungere obiettivi nel breve, medio e lungo termine;
Assicurativo:
Questo pilastro riguarda la protezione del tuo patrimonio da rischi imprevisti, come incidenti, malattie gravi, invalidità o decesso. L'assicurazione può aiutarti a coprire questi rischi in modo che non abbiano un impatto devastante sulla tua situazione finanziaria.
Successorio:
La pianificazione successoria si concentra sulla trasmissione del tuo patrimonio agli eredi in modo efficiente dal punto di vista fiscale e legale. Include la creazione di testamenti, trust e altre disposizioni per garantire che i tuoi beni vadano alle persone desiderate secondo i tuoi desideri.
Il Calendario della Guida
Nel corso delle prossime settimane, attraverso storie reali di nostri clienti, naturalmente con nomi inventati per motivi di privacy, esploreremo una serie di argomenti e bisogni reali legati a ogni pilastro.
Seguendo la nostra guida settimanale diventerai
consapevole
delle lacune che affliggono le tue finanze e
autonomo
nel gestire i prossimi passi da intraprendere per sanare la tua situazione finanziaria.
Il primo caso riguarda
Andrea
, un 34 enne sposato e con 2 figli, desideroso di un futuro finanziario prosperoso. Si rivolge a noi per una consulenza…
to be continued!
Ecco un assaggio di ciò che affronteremo:
- Incontro 1: Andrea e la Piramide dei Bisogni Finanziari;
- Incontro 2: Andrea inizia a fare budgeting; scopriamo come lo fa!;
- Incontro 3: Andrea costruisce la sua riserva; scopriamo in che modo..;
- Incontro 4: Come stabilire l’importo destinato al fondo liquidità e al fondo emergenza? Scopriamo il caso di Andrea.
Questa è solo l'inizio del nostro viaggio... Condivideremo
consigli pratici, esempi concreti e risorse utili
per aiutarti a navigare con successo nella pianificazione delle tue finanze.
Siamo entusiasti di condividere la nostra esperienza con te e di rispondere alle tue domande.
La cultura finanziaria è tra le nostre priorità insieme al nostro lavoro come consulenti finanziari indipendenti, e desideriamo fornirti tutti gli strumenti per una pianificazione patrimoniale informata.
Grazie per aver scelto di seguirci in questa avventura.
Resta sintonizzata/o per il nostro prossimo articolo la prossima settimana.