Un primo interrogativo al quale gli investitori meno esperti cercano una rapida risposta è: “Come posso fare soldi? Dove posso investire?” Ed è per questo motivo che si rivolgono a noi consulenti… purtroppo, non esiste una risposta immediata senza approfondire diversi fattori personali. Prima di tutto, per ottenere risultati efficaci, è importante esaminare vari aspetti, tra cui la situazione finanziaria di chi richiede il nostro aiuto, analizzando flussi di cassa, risparmi, presenza di un fondo di emergenza, e così via… Successivamente, dobbiamo valutare la tolleranza al rischio del cliente, ovvero quanto sia disposto a sopportare le oscillazioni del valore dei propri risparmi, un aspetto fondamentale che ci aiuta a selezionare gli strumenti finanziari più adatti da consigliare al cliente. Dopo aver valutato la situazione finanziaria personale del cliente e la sua tolleranza al rischio, passiamo a determinare il motivo per cui desidera investire e quindi definiamo gli obiettivi e l'orizzonte temporale dell'investimento. Per il cliente, il motivo principale per investire è sempre "fare soldi"! Ma ti facciamo una domanda, caro lettore: "Qual è il valore dei soldi se non puoi spenderli per nulla oggi?" In effetti, non hanno alcun valore! … ognuno di noi desidera "fare soldi" per raggiungere un obiettivo, come comprare una macchina nuova, viaggiare o acquistare una casa; Il problema è che non siamo abituati a pianificare il raggiungimento di tali obiettivi, ma ci concentriamo sull'idea di "fare soldi" in modo casuale, magari sperando in una vincita alla lotteria se siamo fortunati. Ed è proprio qui che noi, insieme a te, cominciamo a definire consapevolmente gli obiettivi finanziari, considerando il valore e il tempo necessario; Tenendo conto dei fattori elencati in precedenza, possiamo finalmente rispondere alla fatidica domanda: "Come posso fare soldi? Dove posso investire?" Forse sembrava più semplice, vero? Forse ti aspettavi una risposta come "Compra Tesla, sarà un'esplosione!" o "Investi 1000 euro in Rivian, sarà la Tesla del futuro e guadagnerai migliaia di euro!" Ma non è così facile!
È comprensibile che la nostra prima risposta a una domanda così carica di aspettative sia: "Dipende da molti fattori..." A volte, nel momento in cui lo diciamo, si può notare una certa delusione negli occhi di chi ci ascolta, poiché desidererebbero una risposta più immediata ed esaustiva…
Per definire l'allocazione dei risparmi dei nostri clienti, è necessario valutare diverse variabili, come:
I soldi acquistano valore solo quando sono associati a uno scopo specifico

A questo punto inizia il ruolo fondamentale del consulente: creare diversi portafogli, ognuno con lo scopo principale di raggiungere ogni singolo obiettivo, rispettando determinati requisiti come la diversificazione, la volatilità, il rendimento atteso, ecc.

Ma non finisce qui, perché il compito del consulente è anche quello di accompagnarti durante il viaggio per raggiungere i tuoi obiettivi; con estrema attenzione, ti aiuterà a rimettere in carreggiata il tuo portafoglio attraverso riequilibri quando necessario e, soprattutto, ti sosterrà emotivamente nelle scelte quando il mercato si agiterà e la paura della vendita di panico farà da sfondo. Non esistono formule magiche per generare soldi rapidamente, ma con un approccio oculato e guidato, puoi perseguire i tuoi obiettivi finanziari in modo efficace.